Ivana MONTALI
Tesoriere
Titolo, professione e attività
Laureata e specializzata presso la “Sapienza” Università di Roma.
Campi di ricerca
Cultura Materiale
Scavo archeologico stratigrafico, rilievo archeologico
Disegno tecnico manuale e digitale di manufatti archeologici, con particolare riferimento ai reperti ceramici
Curriculum Vitae
accedi alla pagina Academia.edu
Pubblicazioni
In c.d.S. :
- « I l contesto dei materiali di età giulio-claudia » V. Cardarelli, G. Castelli, S. Falzone, I. Montali.
- “ Gli oggetti in Osso e Avorio” I. Montali
Contenuti in “Lo scavo degli interi dietro l’ex falegnameria di Villa Medici. Il contesto dei materiali”, Bollettino di Archeologia On-line
-“Testimonianze monumentali preesistenti al complesso delle Case a Giardino (III, IX): risultati preliminari delle indagini dell’Università La Sapienza di Roma (2003-2005)” , S. Falzone, I. Motali, Atti del Convegno Internazionale
-“La fase di abbandono dell’Insula delle Ierodule nel contesto delle Case a Giardino, alla luce dei nuovi dati archeologici», Stella Falzone, Ivana Montali e Valentina Treviso, Mélanges de l'École française de Rome – Antiquité [Online], 126-1
-“Il deposito d’abbandono (US 14=US 53)” di M. Ambrogio, I. Montali, A. Scorrano, V. Treviso, pp. 302-309.
-“Il sondaggio nell’ambiente 5” S. Falzone, I. Montali, pp. 268-272.
-“ I contenitori da trasporto” I. Montali, V. Treviso , pp.346-359.
Contenuti in S. Falzone, A. Pellegrino,a cura di, “Insula delle Ierodule (cosiddetta casa di Lucceia Primitiva 396), XVII volume della collana Scavi di Ostia.
-“Le Ceramiche a vernice nera nel IV e III secolo a.C. dell’Ager Portuensis e di Ostia: notizie preliminari sulle ricerche archeologiche ed archeometriche” di G.Olcese, C.Capelli, A.Carconi, L.Ceccarelli, S.Giunta, I. Manzini, I.Montali, A.Scorrano, in Atti del XVII International Congress of Classical Archeology: Meetings between Cultures in Ancient Mediterranean (22-26/ 09/ 2008), Bollettino di Archeologia On-line, Volume Speciale, 2011
Convegni
Partecipazione come autrice di un poster al Workshop sul Pincio “Il Pincio, Giardino di Roma”, svolto il 10-11 Dicembre, presso Villa Medici e Palazzo Massimo, Roma, 2014
Partecipazione come autrice di un poster, al Convegno Internazionale “Ostia Antica : nuovi studi e confronto delle ricerche nei quartieri occidentali” , svolto il 22- 24 Settembre, presso l’ Accademia Belgica, Roma, 2014
Intervento “I reperti ceramici del contesto di abbandono: classi, produzioni e attestazioni” durante la giornata di Studi “ Scavi e ricerche nell’ Insula delle Ierodule ad Ostia . Indagini archeologiche dell’Università “La Sapienza” negli anni 2003-2005” , Roma, 16 Giugno 2009, Università “la Sapienza”