top of page

Raffaele LAZZARO

Revisore contabile
Titolo, professione e attività

- Laureato in Scienze Archeologiche e Storiche del Mondo Classico e Orientale con Lode- Università La Sapienza di Roma

- Partecipazione a Corso di Fotografia organizzato da Regione Lazio

- Esperto di Numismatica Antica (Romana- Repubblicana e Imperiale)

- Coordinatore e realizzatore di Laboratori archeologici sperimentali nel campo dei mosaici e della pittura ad affresco

Campi di ricerca

Pittura frammentaria

Archeologia sperimentale (mosaico, affresco)

Didattica e insegnamento

Pubblicazioni
Pubblicazioni

R. Lazzaro, Scavo e ricostruzione del soffitto dell’Ambiente 11, in S.Falzone, A. Pellegrino (a cura di), Scavi di Ostia. XV. Insula delle Ierodule, Roma 2014.

R. Lazzaro et al., Lo scavo dell’interro dietro la falegnameria: un soffitto dipinto frammentario, in Bollettino di Archeologia on line, VI, 2015/2-3-4.

R. Lazzaro, Scavo e ricostruzione del soffitto dell’Ambiente 11, in S.Falzone, A. Pellegrino (a cura di), Scavi di Ostia. XV. Insula delle Ierodule, Roma 2014.

R. Lazzaro et al., Lo scavo dell’interro dietro la falegnameria: un soffitto dipinto frammentario, in Bollettino di Archeologia on line, VI, 2015/2-3-4.

Convegni

06/03/2015

Convegno ROMA. Presentazione del Libro “SCAVI DI OSTIA XV, Insula delle Ierodule”, a cura di S. Falzone e A. Pellegrino et altri, Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

24/09/2014 

Convegno internazionale ROMA . Ostia Antica: nuovi studi e confronto delle ricerche nei quartieri occidentali”presso Accademia Belgica di Roma.

Presentazione di un poster dal titolo “Contesti di pittura inediti della tarda epoca repubblicana e della prima età imperiale, conservati nei Depositi di Ostia” – C. Conte, D. Dininno, R. Lazzaro, S. Falzone, P. Tomassini.

16/09/2013

Congresso Internazionale ATENE. XII Colloquio AIPMA (Associazione Internazionale della Pittura Murale Antica).  Presentazione di un poster dal titolo: “Contesti di pittura inediti della tarda epoca repubblicana e della prima età imperiale, conservati nei Depositi di Ostia” - C. Conte, D. Dininno,R. Lazzaro.

Lavori eseguiti in ambito di documentazione fotografica

Documentazione fotografica di reperti provenienti dall’ Insula delle Ierodule di Ostia , editi in: S. Falzone, A. Pellegrino( a cura di).L’Insula delle Ierodule(c.d. Casa di Lucceia Primitiva: III,IX,6), Scavi di Ostia XV, Roma 2014-pagg.187-277-364;

 

Documentazione fotografica di reperti provenienti dalla c.d. Falegnameria di Villa Medici (Roma), nell’ambito di una convenzione stipulata tra l’Università “Sapienza” di Roma, l’Accademie de France a Roma-Villa Medici e la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma;

 

Documentazione fotografica di reperti provenienti dalla Villa della Piscina in Loc. Centocelle ( Roma), in collaborazione tra l’Università “Sapienza” di Roma e la Sovrintendenza Capitolina.

bottom of page